Tuesday, February 27, 2007

analisi logica 2.0

ieri, parlando col socio, ho scoperto di avere delle manie che rasentano il patologico; il bello è che per me sono atteggiamenti del tutto normali. vogliamo parlarne?

- il menù del mio cellulare è, da sempre, rigorosamente in inglese.
- sono schiava degli abbinamenti di colore, in qualsiasi ambito; è la prima cosa che guardo quando conosco una persona. come si veste, come ha arredato la propria casa, gli accessori che usa.
- sono maniaca dei particolari. amo guardare le cose a cui gli altri non fanno caso, credo siano l'essenza della vita stessa. di conseguenza odio le persone sciatte e superficiali.
- prima di iniziare un libro devo per forza leggere l'ultima frase dell'ultima pagina.
- nel mio pc ogni finestra è aperta secondo un ordine logico. se, per qualche strana ragione quest'ordine dovesse essere sovvertito, devo ripristinarlo anche a costo di riavviare.
- se, quando scrivo una cosa importante a penna, sbaglio anche solo una virgola sono capace di ricominciare tutto fin quando non è perfetto.
- posso tranquillamente smettere di frequentare una persona che non sa scrivere in italiano. non tollero gli errori ortografici, né quelli grammaticali.
- quando mi fisso su una canzone, devo (per dovere morale) scaricarmi tutta la discografia del gruppo in questione, anche se è una porcata (come avviene nel 90% dei casi).
- ad ogni appuntamento arrivo almeno 5/10 minuti prima.
- scrivo sempre tutto in minuscolo.
- non sopporto chi scrive gli sms in maiuscolo, o chi scrive "sl", "nn", qnt", "ke" "perke", "pò" solo per risparmiare spazio.
- quando mangio conservo sempre per ultime le cose che mi piacciono di più.
- se vado da ikea, posso rimanerci anche 12 ore senza rendermi conto del tempo che passa.

bene, mi sono sputtanata e a quanto pare questa è solo la punta dell'iceberg.
devo ricoverarmi?

Monday, February 26, 2007

ramblings

- ieri ho visto borat.
non ci sono parole per commentare il genio assoluto di sacha baron cohen. ora so che riconoscerò l'uomo della mia vita dal numero di citazioni a memoria dal film.
guardatelo rigorosamente in inglese, anche se sono tentata di andare questo we al cinema per vedere come hanno tradotto alcune scene; poi penso che mercoledì c'è la serata giappo con i colleghi (dov'è la faccina che eiacula?).

- due perle da youtube: dick in a box (justin timberlake che imita i color me badd è imperdibile) e i griffin in napoletano (priceless).

- la pina (o meglio il suo ego) mi ha fatto notare che dopo 2 post non l'ho ancora menzionata e quindi rimedio ora. ciao caga! i love you always and forever and ever and fever.

- grazie deer per avermi dimostrato (con la storia delle manie in comune e della FU-SIO-NEEE) che al mondo esiste qualcuno scemo quanto me :)

- mad sun. ho trovato questa versione rarissima e me ne sono innamorata. la prima cosa che ho pensato ascoltandola è stata: "ecco; vorrei che la mia vita fosse come il suono di quel banjo."

Sunday, February 25, 2007

memories like fingerprints

a volte ritornano

Era circa un anno fa quando ho deciso di appendere il blog al chiodo; non era un bel periodo e riversare lì tutte le mie paranoie faceva solo preoccupare i miei amici e godere i miei nemici.
Ma andiamo con ordine:

- marzo 2006: era appena finita la mia ennesima storia d'amore travagliata. Lui usciva con me, ma non si era rassegnato alla fine della storia con la sua ex. Risultato: sesso meraviglioso, ma per il resto era peggio di una tenenovela messicana.
- aprile 2006: mese fondamentale per la mia esistenza. Esce il nuovo album dei Pearl Jam e le date dei concerti italiani, 5 per l'esattezza. Il mio umore tocca vette inaspettate, mentre il mio conto in banca sprofonda irrimediabilmente verso il baratro. A quelle 5 date se ne aggiungeranno altre 2 in Europa.
- maggio 2006: si realizza un sogno. Dopo 12 anni di ammmore incondizionato, ho la possibilità di vedere i Motorpsycho dal vivo; prima fila, ma è stato comunque il concerto più triste della mia vita: 1) perché non mi hanno fatto mad sun; 2) perché ero lì da sola.
- giugno/luglio 2006: la vittoria al mondiale (festeggiata in modo delirante a Roma) è l'unica cosa da segnalare di questo piatto bimestre.
- agosto 2006: Milano è deserta e io devo lavorare perché ho preso le ferie a Settembre per andare a vedere i miei adorati, ma non mi pesa più di tanto. Vivo per le 3 settimane che mi aspettano da lì a poco. A fine agosto conosco un ragazzo con cui c'è grande intesa; trascorrerò con lui (e con i miei amici) tutto il tour italiano.
- settembre 2006: il mese più bello e intenso della mia vita. Marsiglia, Bologna, Verona, Milano, Torino, Pistoia e Zagabria. Ho vissuto per 10 giorni senza mai fermarmi un attimo, ho conosciuto persone da tutto il mondo, ho ascoltato la MIA musica, ho abbracciato amici e sconosciuti, ho sorriso e ho pianto (di gioia e di rabbia); i miei occhi hanno visto cose che la mente non potrà mai dimenticare.
Ma settembre sarà ricordato negli annali anche come il trasloco più veloce della storia.
In 3 giorni ho impacchettato tuttala mia vita e l'ho trasferita in un bellissimo e coloratissimo monolocale; ho dovuto farlo perché la convivenza forzata mi stava portando allo squilibrio psico-fisico e, senza nemmeno cercare troppo, ho trovato questi 27mq che sono tutto il mio mondo.
Finalmente sola, un'indipendenza anelata per anni. Una casa (diciamo stanza, va') tutta mia dove per la prima volta ho pouto dare sfogo totale all'interior designer che è in me.
Essendo un'esteta, ho da sempre l'irrefrenabile desiderio di circondarmi solo di cose belle e quindi ho completamente trasformato un anonimo e triste monolocale, in una rappresentazione tridimensionale della mia anima: via le tende bianche da ospedale, via quei muri grigi, via l'arredamento degno di una casa russa in pieno regime comunista.
- ottobre/novembre/dicembre 2006: tre mesi inutili, come la persona con cui li ho trascorsi. Gazie a dio l'ho mollato prima che potesse fare altri danni.
- gennaio/febbraio 2007: la svolta. Mi sono iscritta in palestra e mi sono messa a dieta; finora ho perso 5kg. A giugno I Pearl Jam torneranno in Europa (e in Italia).
E si ricomincia...

Saturday, February 24, 2007

..

yeah